CONTO TERMICO 2.0
Cos'è?
Il Conto termico 2.0 è un incentivo erogato dal GSE (Gestore Servizi Energetici), prevede un contributo in denaro per la nuova installazione di stufe, termocamini, caldaie a biomassa e pompe di calore che rispondano a particolari requisiti e che siano installate in sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti e/o l’installazione di pannelli solari termici.

La cessione del credito
Come richiedere l'incentivo Conto Termico
Devi solo metterti comodo e goderti il tuo nuovo acquisto, a tutte le pratiche burocratiche pensa Centro Fire…
Chi può richiedere il contributo
Il meccanismo di incentivazione Conto Termico 2.0 è rivolto a:
- Pubbliche Amministrazioni, inclusi gli ex Istituti Autonomi Case Popolari, le cooperative di abitanti iscritte all’Albo nazionale delle società cooperative edilizie di abitazione e dei loro consorzi costituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nonché le società a patrimonio interamente pubblico e le società cooperative sociali iscritte nei rispettivi albi regionali.
- Soggetti privati, intesi come persone fisiche, condomini e soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario.
che sostituiscono un vecchio apparecchio di condizionamento invernale (a gasolio, olio comustibile, GPL o biomassa) con un nuovo apparecchio ad alta efficienza energetica alimentato da fonti rinnovabili come stufe, camini e termocamini a biomassa o l’installazione di pompe di calore e/o pannelli solari termici.
Quali interventi possono accedere all'incentivo?
Il contributo, che può essere fino al 65% delle spese sostenute per realizzare l’intervento, varia in funzione:
- della potenza nominale dell’impianto, ovvero la somma delle potenze nominali, come dichiarate dal costruttore, degli impianti oggetto dell’intervento
- delle emissioni di polveri in atmosfera rilasciate dall’impianto
- della zona climatica in cui sarà installato il prodotto, in relazione delle ore medie di funzionamento di ciascun comune e provincia
Come viene calcolato il contributo
Accedono all’incentivo Conto Termico 2.0 interventi per:
- Sostituzione di impianti esistenti e vecchi apparecchi di condizionamento invernale alimentati a gasolio, olio combustibile, GPL o biomassa, con generatori a alta efficienza energetica alimentati da fonte rinnovabili quali caldaie, stufe, termocamini a biomassa e pompe di calore
- installazione di pannelli solari termici. L’elenco di tutti gli interventi che accedono al conto termico è consultabile sul sito internet del GSE Gestore Servizi Energetici.
Il contributo viene calcolato in base alla zona climatica del comune di residenza, se non la conosci contattaci!!!
